E’ il provolone del Monaco dop dell’azienda La Verde Fattoria quello che scopriamo insieme ad un nutrito gruppo campano di Maestri Assaggiatori di Formaggi in un percorso di approfondimento delle caratteristiche organolettiche e della tecnologia di lavorazione di questo formaggio sempre più amato dai consumatori.
Sono i proprietari dell’azienda Giuseppe Albano e Lucia Cilento che ci mostrano tutte le fasi della lavorazione artigianale che nella famiglia viene ripetuta dal 1855.
Il provole del monaco, formaggio a pasta filata dal gusto intenso e leggermente piccante, dal profumo netto e rude come il vento salmastro che spira da ovest. Sontuoso ed avvolgente dall’aroma di fieno, latte fresco e fiori riesce ad esprimere tutto il carattere di queste colline a picchio sul mare della costiera sorrentina.
Dai pascoli, dell’azienda ricchi di essenze spontanee, situati sul Monte Comune si può avere il privilegio di osservare con un solo colpo d’occhio il fantastico paesaggio dei due Golfi , Salerno e Napoli. Privilegio, quello della mandria di Giuseppe di vivere in uno dei posti più belli d’Italia e che ritroviamo nei profumi di un formaggio senza tempo.
http://www.laverdefattoria.it/
http://www.laverdefattoria.it/