venerdì 28 maggio 2010

Terra Futura, la sostenibilità praticata






Dal 28 al 3o maggio presso la la Fortezza da Basso, Firenze, si svolgerà la settima edizione di Terra Futura, la grande vetrina-laboratorio di buone prassi e iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli sostenibili di relazioni e reti sociali, di governo, di consumo, produzione, finanza, commercio.




E che, se replicate e diffuse, possono contribuire a garantire la salvaguardia dell’ambiente e del pianeta, e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli.Un appuntamento con la sostenibilità praticata, dagli esempi virtuosi di riduzione e raccolta differenziata dei rifiuti, risparmio energetico, acquisti verdi e mobilità sostenibile, all’adozione di beni e servizi sostenibili sotto il profilo ecologico e sociale, senza dimenticare il sapere artigiano e la Toscana contadina delle radici.




Numerose anche le ini ziative dedicate alla medicine complementari e al benessere con dimostrazioni pratiche.




La presenza della Regione, che vede una partecipazione attiva, oltre che del presidente Enrico Rossi, anche di molti degli assessori della nuova giunta, è stata centrata sul motivo ispiratore di questa edizione, il tema “Comunità sostenibili e responsabili”, perché, come ha affermato Rossi, «è cosìche intendiamo la Toscana: una comunità responsabile che progetta il proprio sviluppo ponendo grande attenzione alla sostenibilità, che consideriamo un valore ispiratore e trasversale ai vari settori».





http://www.terrafutura.info/