A Biodivino 2011 premiate ben tre aziende del gruppo Vignaviva coordinato da Fortunato Sebastiano con la collaborazione di Gennaro Reale.
Questi riconoscimenti, ottenuti da Reale e Sentiero del Riccio anche in una precedente edizione, sono il frutto del pluriennale e continuativo impegno di Vignaviva nel campo della viticoltura sostenibile e dell’enologia varietale.
Nato nel 2002 dalla grande passione dell’enologo Fortunato Sebastiano per il mondo del vino e la viticoltura naturale, il gruppo Vignaviva è sinonimo di vini sempre aderenti a un preciso stile aziendale ed espressione dei vitigni e dei territori.
Due gli importanti obiettivi di Vignaviva: esaltare le differenze attraverso un’enologia ragionata e ottenere piante sane, quindi vini tutti diversi tra di loro, apprezzati nelle loro particolarità varietali, e soprattutto salubri.
Tra i fattori che concorrono a conseguire questi risultati l’attenzione a tutte le attività biologiche del suolo, delle piante e del complesso sistema in cui esse interagiscono, la gestione biologica dei vigneti, la riduzione dell’uso dell’anidride solforosa ed interventi rispettosi in cantina.
Altro importante traguardo è stato raggiunto nel 2010 quando, dopo molti anni di studio e approfondimento con i maggiori esponenti della biodinamica internazionale tra cui Carlo Noro, Leonello Anello e Alex Podolinsky, alcune aziende del gruppo Vignaviva hanno avviato, sotto la supervisione degli enologi Sebastiano e Reale, la gestione biodinamica dei vigneti come completamento di un percorso globale di miglioramento dei suoli aziendali.
Vignaviva è anche tra le pochissime realtà del Sud Italia che partecipano regolarmente ai più importanti eventi internazionali tra cui Vignerons d’Europe, l’imperdibile appuntamento annuale dei vignaioli europei aderenti alla CEVI (European Confederation of Independent Winegrowers).
Queste le aziende del gruppo Vignaviva:
Caserta
I Cacciagalli
Masseria Starnali
Selvanova
Viticoltori Migliozzi
Irpinia
Boccella
Calafè
Villa Raiano
Zampaglione
Salerno
Casa di Baal
Casebianche
Il Sentiero del Riccio
Le Vigne di Raito
Reale
Terra di Vento
Tiziana Marino
Sannio
Mustilli
Basilicata
Musto Carmelitano
Puglia
Peppe Zullo
Vignaviva
Via Martiri 113
83031 Ariano Irpino (Av)
Tel. e fax +39 0825 828685
Mob. +39 338 5691239