Conclusosi ieri il 3° concorso “Provolone del Monaco DOP” svoltosi a Vico Equense(NA). L’edizione è stata caratterizzata in media da un interessante miglioramento qualitativo dei formaggi esaminati. Nella Categoria 6-8 mesi e nella Categoria 8-12 mesi ha vinto La Verde Fattoria del Monte Comune srl di Vico Equense e nella Categoria oltre 12 mesi il Caseificio Perrusio di Meta di Sorrento.
Il panel di degustatori è stato organizzato dall’ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi) presso la sede ufficiale del Consorzio di Tutela coordinato da Beppe Casolo e Maria Sarnataro. Nella commissione giudicatrice i Maestri Assaggiatori ONAF: Gigliola Landolfo, Barbara Guerra, Domenico Vallillo, Paride Cimbalo, Ugo Di Leva, Tommaso Luongo, Salvatore Varrella, Salvatore Varriale, Ettore Guerrera, Luigi Marinaro, Mario Avallone e Fusco Espedito.
Nelle foto sotto alcuni momenti del concorso ed una foto di gruppo con tutti i Maestri Assaggiatori Onaf ed il Presidente del Consorzio Giosuè De Simone che esprime un vivo ringraziamento all’Onaf per il lavoro svolto in queste tre edizione del concorso: “con grande serietà e dedizione l’Onaf è riuscito a contribuire fattivamente all’innalzamento della qualità del Provolone del Monaco”.
Un progetto di territorio volto al miglioramento dell’intera filiera che riesca a dare stabilità alle realtà produttive riuscendo a garantire livelli economici di vendita soddisfacenti tanto da far arrivare il prezzo del latte utilizzato per questa tipologia di formaggio a 55 centesimi al litro. Non un obiettivo , ma la situazione attuale alla quale si è arrivati con un grande lavoro sinergico volto esclusivamente alla qualità e all’assicurare un giusto prezzo per il latte locale capace di gratificare gli allevatori dei Monti Lattari, che fino a pochi anni fa erano sulla via della scomparsa. E’ con questa soddisfazione che ci saluta il Presidente De Simone e ci da appuntamento alle prossime iniziative.
Il panel di degustatori è stato organizzato dall’ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi) presso la sede ufficiale del Consorzio di Tutela coordinato da Beppe Casolo e Maria Sarnataro. Nella commissione giudicatrice i Maestri Assaggiatori ONAF: Gigliola Landolfo, Barbara Guerra, Domenico Vallillo, Paride Cimbalo, Ugo Di Leva, Tommaso Luongo, Salvatore Varrella, Salvatore Varriale, Ettore Guerrera, Luigi Marinaro, Mario Avallone e Fusco Espedito.
Nelle foto sotto alcuni momenti del concorso ed una foto di gruppo con tutti i Maestri Assaggiatori Onaf ed il Presidente del Consorzio Giosuè De Simone che esprime un vivo ringraziamento all’Onaf per il lavoro svolto in queste tre edizione del concorso: “con grande serietà e dedizione l’Onaf è riuscito a contribuire fattivamente all’innalzamento della qualità del Provolone del Monaco”.
Un progetto di territorio volto al miglioramento dell’intera filiera che riesca a dare stabilità alle realtà produttive riuscendo a garantire livelli economici di vendita soddisfacenti tanto da far arrivare il prezzo del latte utilizzato per questa tipologia di formaggio a 55 centesimi al litro. Non un obiettivo , ma la situazione attuale alla quale si è arrivati con un grande lavoro sinergico volto esclusivamente alla qualità e all’assicurare un giusto prezzo per il latte locale capace di gratificare gli allevatori dei Monti Lattari, che fino a pochi anni fa erano sulla via della scomparsa. E’ con questa soddisfazione che ci saluta il Presidente De Simone e ci da appuntamento alle prossime iniziative.