martedì 1 luglio 2008

Turismo sostenibile: i comportamenti che tutti possono adottare in vacanza per tutelare l’ambiente e migliorare la qualità del relax

Fa caldo, un caldo torrido e quasi tropicale e questa temperatura ci richiama alla necessità di considerare la tutela ambientale come predominante in ogni singola scelta di consumatori e di cittadini. Proviamo, con alcuni semplici accorgimenti, anche nel nostro comportamento in vacanza ad essere rispettosi dell'ambiente e dei territori che ci ospitano, sperimentando questa estate il comportamento del turista responsabile.
Un modo diverso di scegliere e vivere le vacanze promosso da alcuni anni dall'Associazione Italiana Turismo Responsabile che sostiene la cultura e la pratica di viaggi consapevoli e rispettose dell’ambiente, delle persone e delle risorse.
Spesso pensiamo, è vero, che la nostra singola scelta di consumo, non incide sul destino della Terra; al contrario, dobbiamo avere consapevolezza che negli ultimi anni le tematiche sulla questione ambientale sono entrate nelle menti e nei comportamenti di molti ed adottare scelte responsabili in massa non solo aiuta a preservare l’ambiente, ma migliora la qualità del nostro tempo di riposo.
A partire da due piccole scelte quotidiane: dormire e spostarsi; per l’alloggio possiamo optare su strutture garantite da una serie di certificazioni ambientali volontarie come la certificazione ISO 14001, l'EMAS e L'ECOLABEL.
Per spostarsi e visitare le località preferiamo i mezzi pubblici e di mezzi ecologici: una scelta utile all'ambiente, al portafoglio.
E che dire dei souvenir? Potremo mai tornare a casa senza averne acquistato per noi e per i nostri amici? Rinunciamo alla paccottiglia di fattura industriale, ormai uguale a tutte le latitudini e sbizzarriamoci alla ricerca dei prodotti effettivamente locali magari di artigianato o enogastronomici; potremo così scoprire le vere tradizioni del luogo che ci ospita.
E ancora ridurre e contenere i consumi di elettricità e di acqua sono segni di grande civiltà oltre ad essere azioni concrete alla portata di tutti noi. Così come tutti possiamo differenziare i rifiuti e scegliere prodotti con il minor imballaggio possibile.