Il Cilento, patria degli studi del fisiologo americano Angel Keys sull’alimentazione, poi universalmente conosciuta come Dieta Mediterranea propone una vasta offerta turistica ed enogastronomica.
Palinuro conosciuta nel panorama turistico europeo già a partire dagli anni 60 grazie all’insediamento del Club Med ci offre oggi un paesaggio non stereotipato, ricco di vegetazione mediterranea che ben accoglie i numerosi viaggiatori che decidono di trascorrervi un periodo di relax .
Ci fermiamo al Best Western La Conchiglia gestito in maniera attenta e con grande cura dalla famiglia Sansiviero, che si dedica all’ospitalità da tre generazioni. Ma da un paio d’anni anche chi non soggiorna presso l’hotel può godere della cucina de Il Vicoletto, direttamente affacciato sul corso principale di Palinuro.
La passione di Marco Sansiviero, come albergatore è nota, come pure il suo impegno nella promozione turistica di tutto il Cilento, ma ci ha davvero sorpreso con l’apertura di questo grazioso ristorante dal panorama mozzafiato. Cura delle materie prime, soprattutto pesce fresco di giornata, lavorato dallo chef Raffaele Ferrigno coadiuvato da Prisco Di Lauro. In queste foto ravioli al profumo di mare serviti su bisque di gamberi, spaghetti di Gragnano con gambero rosso e tortino al cioccolato.
Oltre alla cucina, il panorama stupendo, l’accoglienza cortese ed attenta insieme ad una selezione di vini cilentani permettono di vivere un gradevolissimo pranzo in tutto relax.
Hotel La Conchiglia
Palinuro
Palinuro conosciuta nel panorama turistico europeo già a partire dagli anni 60 grazie all’insediamento del Club Med ci offre oggi un paesaggio non stereotipato, ricco di vegetazione mediterranea che ben accoglie i numerosi viaggiatori che decidono di trascorrervi un periodo di relax .
Ci fermiamo al Best Western La Conchiglia gestito in maniera attenta e con grande cura dalla famiglia Sansiviero, che si dedica all’ospitalità da tre generazioni. Ma da un paio d’anni anche chi non soggiorna presso l’hotel può godere della cucina de Il Vicoletto, direttamente affacciato sul corso principale di Palinuro.
La passione di Marco Sansiviero, come albergatore è nota, come pure il suo impegno nella promozione turistica di tutto il Cilento, ma ci ha davvero sorpreso con l’apertura di questo grazioso ristorante dal panorama mozzafiato. Cura delle materie prime, soprattutto pesce fresco di giornata, lavorato dallo chef Raffaele Ferrigno coadiuvato da Prisco Di Lauro. In queste foto ravioli al profumo di mare serviti su bisque di gamberi, spaghetti di Gragnano con gambero rosso e tortino al cioccolato.
Oltre alla cucina, il panorama stupendo, l’accoglienza cortese ed attenta insieme ad una selezione di vini cilentani permettono di vivere un gradevolissimo pranzo in tutto relax.
Hotel La Conchiglia
Palinuro