Un giro, una camminata, una passeggiata a Paestum - sulla via dei Templi, nei giorni del week-end del Primo Maggio diventerà una full-immersion fra cose buone da assaggiare, scegliere, comprare: l'occasione è data dal IV Salone della Mozzarella di Bufala Campana Dop che apre i battenti giovedì 30 aprile alle 10.30 con il tradizionale taglio del nastro del sindaco di Capaccio-Paestum Pasquale Marino. Sono tanti e diversi fra loro i percorsi che si possono scegliere per vivere l'edizione di quest'anno.
C'è un filo che può essere seguito dalle famiglie, c'è quello delle degustazioni dedicato ai curiosi e agli appassionati, c'è l'angolo dei libri, quello dell'arte e quello della storia, ci sono le mostre fotografiche; per approfondire i temi economici sono previsti 2 convegni promossi da Unimpresa, per scoprire come siamo e come eravamo ci sono le mostre fotografiche; per saperne di più sulle abitudini alimentari degli antichi avi ci sono le visite guidate al Museo Archeologico. Tutti i giorni mozzarella street con banchi d'assaggio in cui trionferanno bocconcini, trecce, scamorze, ricotte e pizza farcita di mozzarella.
E, dopo le scorpacciate libere, a chiudere, domenica 3 maggio ce ne sarà una al cronometro: il 2° Campionato Mondiale Mangiatori di Mozzarella, vince chi mangia un kilo di bocconcini nel minor tempo.
Qualunque sia il filo che volete seguire l'importante è esserci: date ed orari sono su wwww.salonedellamozzarella.it
C'è un filo che può essere seguito dalle famiglie, c'è quello delle degustazioni dedicato ai curiosi e agli appassionati, c'è l'angolo dei libri, quello dell'arte e quello della storia, ci sono le mostre fotografiche; per approfondire i temi economici sono previsti 2 convegni promossi da Unimpresa, per scoprire come siamo e come eravamo ci sono le mostre fotografiche; per saperne di più sulle abitudini alimentari degli antichi avi ci sono le visite guidate al Museo Archeologico. Tutti i giorni mozzarella street con banchi d'assaggio in cui trionferanno bocconcini, trecce, scamorze, ricotte e pizza farcita di mozzarella.
E, dopo le scorpacciate libere, a chiudere, domenica 3 maggio ce ne sarà una al cronometro: il 2° Campionato Mondiale Mangiatori di Mozzarella, vince chi mangia un kilo di bocconcini nel minor tempo.
Qualunque sia il filo che volete seguire l'importante è esserci: date ed orari sono su wwww.salonedellamozzarella.it