lunedì 25 gennaio 2010

PREMIO SIRENA D’ORO di SORRENTO dal 20 al 28 febbraio

Presentata l' VIII edizione del concorso nazionale degli oli Dop organizzato dall'
Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, con la collaborazione di Città di Sorrento e la partecipazione dell’ Associazione Nazionale Città dell’Olio, Oleum, Federdop e ICE.


Una edizione ricchissima, sia di premi - che quest’anno salgono a cinque - che di partecipanti.
"Quest'anno arriviamo all'ottava edizione di una kermesse che ormai ha raggiunto un'importanza e un prestigio che varca di gran lunga i confini della nostra regione, afferma Gianfranco Nappi, Assessore all’Agricoltura della Campania. Siamo divenuti il luogo simbolo della produzione olivicola nazionale, con la presenza di ben 4 Dop, dalla Penisola Sorrentina alle Colline Salernitane, dal Cilento alle Colline dell'Ufita. Parliamo di olio prodotto ai massimi livelli di qualità e genuinità, un olio che andrà a "competere" in modo sano con tutte le altre grandi produzioni italiane. Ci aspettiamo dunque una grande rassegna, nel nome della qualità e dell'eccellenza del made in Italy".
Tra febbraio e marzo si celebrerà infatti il mese dell’olio in Campania e in questo periodo si concentreranno tutti gli eventi nelle province campane che vanno a comporsi intorno alla premiazione del concorso per eccellenza dedicato all‘olio DOP, il Sirena d‘Oro di Sorrento, da sempre sinonimo di qualità per l’olio extravergine.
Fremono intanto i produttori che si sono iscritti alla kermesse, con le preselezioni che si svolgeranno in quattro tempi, partendo il 23 gennaio - fino al 26 - ad Ariano Irpino (Av), dal 30 gennaio al 2 febbraio ad Ostuni (Br), dal 6 al 9 febbraio ad Alanno (Pe), per finire con la quarta preselezione che si terrà a Verona dal 13 al 16febbraio.


Per il concorso nazionale, sono previste tre categorie di premiazione, in funzione dell‘intensità del fruttato: il fruttato leggero, il fruttato medio e il fruttato intenso. Al primo classificato di ogni categoria verrà assegnato il premio Sirena d’Oro, ai secondi il Sirena d’Argento e ai terzi il Sirena di Bronzo. I quarti e i quinti classificati di ogni categoria saranno insigniti delle “Menzioni Speciali”.
Tutti gli oli vincitori saranno presentati dai più famosi assaggiatori italiani nelle prestigiose vetrine dell’agroalimentare.

Per informazioni:
Segreteria Nazionale del Premio Sirena d'Oro di Sorrento:
Associazione Nazionale Città dell'Olio
tel. 0577/329109
www.cittadellolio.it