martedì 24 marzo 2009

Segreti e Sapori dell'olio campano dop 26 e 27 marzo alla 'Fabbrica dei sapori...'

Spiegare, informare aiutare a scegliere, a gustare, a utilizzare un buon olio, condimento di gusto e di salute. Si propone questi obiettivi la seconda edizione de‘I giorni delle tre dop extravergini campane e dei grandi oli del Sud, ospitata da ‘La Fabbrica dei Sapori’ a Battipaglia, giovedì 26 e venerdì 27 marzo insieme al wineblog di Luciano Pignataro, al Consorzio di Tutela dell’olio dop Colline Salernitane e a Confagricoltura.
Due serate di informazione e di formazione in un viaggio fra tipologie, etichette, caratteristiche, con attenzione alla qualità, alla sicurezza alimentare e al rapporto costo-benefici. Protagoniste assolute le dop campane Cilento, Colline Salernitane e Penisola Sorrentina che venerdi 27 saranno al centro di riflessioni argomentate dagli esperti Federico Weber e Vincenzo Coppolino dell’Istituto Mediterraneo di Certificazione (ISMeCERT), ed Eugenio Luigi Iorio, medico, biochimico, presidente dell’Osservatorio Internazionale dello Stress Ossidativo.
Lo stessa sera Antonella Petitti intervista Marco Oreggia autore de
“L’Extravergine 2009. Guida ai migliori oli del mondo di qualità accertata”
I partecipanti, su prenotazione, (0828 630021) potranno partecipare a laboratori e degustazioni guidate coordinate da esperti durante i quali si traccerà la storia di un olio ‘dall’albero alla bottiglia’. A chiudere le serate menu ad 'olio' con i piatti della tradizione campana interpretati da alcuni fra gli chef che meglio narrano il territorio.