martedì 10 marzo 2009

L'agroalimentare italiano all'International Food & Drink Exbition di Londra

L'Istituto Nazionale per il Commercio Estero (ICE) ha organizzato la spedizione italiana all'International Food & Drink Exhibition che si terrà a Londra dal 18 al 15 marzo. A disposizione dell'agroalimentare italiano, nella più importante fiera di settore del Regno Unito, un padiglione di 900 metri quadrati che ospiterà 50 aziende riunite in una Collettiva Nazionale insieme a due Consorzi di Tutela quello del Formaggio Gorgonzola e quello del Formaggio Grana Padano; ci saranno anche le agenzie di promozione di Abruzzo, Marche e Lazio.
La presenza dell'agroalimentare italiano all'IFDE risponde alla grande richiesta di prodotti nostrani espressa dal mercato britannico e certificata da una recente statistica elaborata dall'ICE Londra su dati Istat, secondo la quale la crescita della domanda inglese ha interessato i più importanti settori, ma in particolare ha riguardato le specialità regionali ed i prodotti DOP e IGP, creando anche un importante spazio per i prodotti di nicchia. Una considerevole percentuale del nostro export verso il mercato britannico infatti è rappresentata da produzioni ad alto valore aggiunto, le quali consentono la sopravvivenza di molte aziende di dimensioni ridotte.
Sempre più inglesi dunque gustano e apprezzano cibo e vino 'made in Italy' grazie all'aumento del reddito disponibile, all'interesse dei media per la cucina italiana ed ai sempre più frequenti periodi di vacanza nel nostro Paese.